Comune di Castelmagno - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Castelmagno
- Piemonte - Provincia di Cuneo
Friday, December 06, 2019
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Stato di famiglia
Comunicazioni e servizi on line
Albo pretorio On Line
Bandi di gara
Concorsi
Elenco siti tematici
Regolamenti
Statuto
Webcam
Archivio storico
Come fare per
Sportello Unico Digitale
SIT - GeoPortale
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Autocertificazioni
IMU Imposta Municipale Unica - dal 2012
TASI Tassa sui servizi indivisibili - dal 2014
TARI Tassa rifiuti - dal 2014
TARES Tributo rifiuti e servizi - 2013
Fatturazione elettronica e pagamenti (IBAN)
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Amministrazione trasparente
Ufficio relazioni con il pubblico
Centro Occitano di Cultura "Detto Dalmastro"
Cammino di San Magno
Numeri utili
Rubrica
Link utili
Video su You Tube
Prefettura di Cuneo
Stampa
COME FARE PER
Stato di famiglia
Come Fare:
Riporta la composizione della famiglia anagrafica, un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento. Tutte le persone risultanti ad uno stesso indirizzo, in una medesima unità immobiliare, risulteranno in un unico stato di famiglia. Pertanto non è necessario essere legati da vincoli di parentela o essere coniugati.
Chi può richiederlo?
L'interessato o comunque altra persona con documento d'identità valido e che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Documenti da presentare?
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce il certificato
Informazioni specifiche:
Validità?
Il certificato ha validità 6 mesi.
Dove Rivolgersi:
Ufficio demografici, stato civile, elettorale (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Tempistica:
Rilascio immediato.
Riferimenti Normativi:
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
Tariffe - Costi:
In bollo (€. 16,00) + diritti di segreteria (€. 0,52) : 16.52 €
In carta libera : 0.26 €
Indietro
Riferimenti dell'Ente e Menu rapido
Comune di Castelmagno, Piazza dei Caduti, 1
12020 Castelmagno (CN) - Telefono: 0171 986110 Fax: 0171 986600
C.F. 00478910045 - P.Iva: 00478910045
E-mail:
castelmagno@ruparpiemonte.it
E-mail certificata:
castelmagno@cert.ruparpiemonte.it
E-mail D.P.O.:
castelmagno@ruparpiemonte.it
Pec D.P.O.:
castelmagno@cert.ruparpiemonte.it
Ulteriori dati D.P.O.: In attesa di istituzione di una struttura definitiva per gli adempimenti necessari.
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|